Privacy policy
La presente informativa è resa, ai sensi del Regolamento UE N° 2016/679, a coloro che interagiscono con il sito FAIR, accessibile l seguente indirizzo: https://future-ai-research.it/privacy-policy/
Le informazioni spiegano quali dati vengono raccolti quando visitate il nostro sito web, nonché come e perché queste informazioni vengono raccolte e utilizzate.
La presente informativa è resa solo per il sito sopra indicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati tramite link contenuti nel presente sito.
1 – CONTATTI
- Titolare del trattamento: Fondazione FAIR sede legale Area della Ricerca di Pisa – Consiglio Nazionale delle ricerche, in via Moruzzi, 1 56100 Pisa.
- Punto di contatto del titolare a cui gli interessati possono rivolgersi è il Responsabile della Sicurezza per il trattamento dei dati personali, reperibile, congiuntamente all’elenco aggiornato dei Responsabili, presso la sede ICAR-CNR, in via Pietro Castellino 111, Napoli: fair@icar.cnr.it
- Responsabile della protezione dei dati per la fondazione FAIR (DPO) raggiungibile al seguente indirizzo: rpd@fondazione-fair.it
2 – LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
3 – FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI E BASI GIURIDICHE
Il trattamento è condotto per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’esercizio di pubblici poteri e nel legittimo interesse legittimo del titolare del trattamento, sulla base di quanto previsto dall’art. 6, par. 1 lett. e) e lett. f ) del GDPR.
I dati personali forniti dagli utenti che accedono al sito inviando direttamente una e-mail al Titolare del trattamento, saranno utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e non saranno comunicati né diffusi a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per ottemperare all’adempimento delle richieste dell’utente.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito web, per sua stessa natura, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Il Titolare effettua i trattamenti di dati personali nei limiti di quanto ciò sia strettamente necessario allo svolgimento delle funzioni per le quali è richiesto il servizio, escludendo il trattamento quando le finalità perseguite possono essere realizzate mediante dati anonimi o modalità che permettono di identificare l’Interessato solo in caso di necessità. Invitiamo i nostri utenti, nelle richieste di informazioni attraverso apposito indirizzo e-mail a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari, né tanto meno dati sensibili e/o giudiziari ai sensi dell’Articolo 4 del D.Lgs. 196/2003 (“dati sensibili“, i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale; “dati giudiziari“, i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all’Articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli Articoli 60 e 61 del codice di procedura penale). Non vengono raccolte né divulgate informazioni personali degli utenti che rivelino l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni di carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.
4 – TIPI DI DATI TRATTATI
4.1 – Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, la dimensione del file ottenuto in risposta fornita. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati in questione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito web in oggetto.
4.2 – Cookie
Per cookie s’intende un elemento testuale e cioè stringhe di informazioni, di formato estremamente ridotto (per lo più poche centinaia di caratteri), generati da un web server e immagazzinati sul computer dell’utente solo in seguito ad autorizzazione. Se si acconsente, il testo viene scaricato in un file di piccole dimensioni. I cookie hanno la funzione di consentire l’accesso alla fornitura del servizio e di permettere alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale. L’uso di cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server). Non viene fatto uso di cookie permanenti.
In questo sito non è prevista profilazione degli utenti attraverso servizi di terze parti. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti ma è sufficiente informativa, ai sensi del Provvedimento n.231 del 10 giugno 2021 dell’Autorità garante per la Protezione dei Dati Personali (GU Serie Generale n.163 del 09-07-2021).
Vengono inoltre utilizzati degli identificatori tecnici di prima parte per produrre statistiche aggregate utilizzando strumenti propri interni all’Ente e in relazione a un singolo sito, equiparati ai “Cookie ed altri identificatori tecnici” come da allegato 1 al provvedimento “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021 [9677876]” reperibile al seguente URL.
È possibile in qualsiasi momento, tramite funzionalità del browser (il client) dell’utente, rimuovere tutti i cookie installati dal server.
5 – CONSERVAZIONE
I suoi dati verranno conservati per il solo fine di garantire la sicurezza del sito e i servizi forniti, dopodiché verranno anonimizzati.
6 –TRASFERIMENTO VERSO PAESI TERZI O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
I dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi o trasferiti verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali.
7 – FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali attraverso l’utilizzo della e-mail.
Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
8 – MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
9 – DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Con riferimento al trattamento di dati personali, l’interessato ha diritto a:
- accedere ai propri dati;
- opporsi al trattamento dei propri dati;
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali;
- proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale ai sensi degli artt. 77 e 79
- chiederne l’aggiornamento o la correzione.
Per esercitare uno o più di questi diritti, gli interessati possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del titolare indicati nel presente documento.