SPOKE 1: HUMAN-CENTERED AI – UNIVERSITÀ DI PISA

AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Normale Superiore

Coordinatore Dino Pedreschi (Università di Pisa)

co-PI: Francesco Marcelloni (Università di Pisa)

L’intelligenza artificiale incentrata sull’uomo promette di espandere la nostra capacità di prendere decisioni ad alto rischio e fare scelte quotidiane, rafforzando il ruolo degli esseri umani sia come individui che come collettività. Questo richiede un profondo ripensamento dei fondamenti dell’IA.

Lo Spoke 1 si impegna a gettare le basi dell’IA incentrata sull’uomo lungo tre sfide principali:

  • “human-in-the-loop” machine learning and reasoning: consentire agli esseri umani di comprendere e orientare l’apprendimento e il ragionamento dei sistemi di intelligenza artificiale ed interagire sinergicamente.
  • social-aware AI: comprendere e governare le sfide sociali di larga scala, sistemi socio-tecnici di esseri umani e di IA, ad esempio social media e mercati online.
  • responsible design of trustworthy AI systems: metodi per la (co)progettazione responsabile, lo sviluppo, la convalida e l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale affidabili, compresa la certificazione, per incorporare leggi europee “by-design” e valori etici (collegamenti interdisciplinari con l’etica e filosofia morale, il diritto, l’ingegneria del software)

Presentazione Spoke 1

Altri spoke