SPOKE 7: EDGE-EXASCALE AI – POLITECNICO DI TORINO
AFFILIATI: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
Coordinatore Barbara Caputo
La stragrande maggioranza dell’intelligenza artificiale moderna è computazionalmente impegnativa in tutte le fasi, dalla progettazione dell’algoritmo ed il suo sviluppo, alla formazione ed alla distribuzione: la progettazione di nuovi algoritmi spesso ricorre a euristicI e lunghi processi ed errori; la formazione richiede l’elaborazione dei dati su larga scala e la garanzia di un forte prestazione finale è strettamente legata a un’estesa ricerca ed ottimizzazione per i migliori iperparametri;
Questo vale per tutti i tipi di hardware che supportano intelligenza artificiale, dal cloud e HPC con archiviazione dei dati su larga scala a edge devices con risorse computazionali e di memoria limitate. Questi due estremi framework di calcolo – l’infinitamente piccolo sull’edge e l’infinitamente grande su HPC – sono i due paradigmi emergenti di calcolo dei prossimi decenni. Progettare e studiare nuovi algoritmi di IA, in grado di sfruttare per costruzione le proprietà intrinseche dell’ dell’hardware edge e dell’exascale è una sfida aperta e cruciale. C’è bisogno di una nuova generazione di algoritmi sparsi, robusti, adattivi ed accurati per l’ottimizzazione e l’apprendimento, in grado di supportare sistemi intelligenti e agenti autonomi, con diversi gradi di supervisione, dove le applicazioni vanno dalla robotica industriale al settore bancario, alla mobilità e difesa, alla gestione dell’energia ed alla salute.
Altri spoke
- SPOKE 1: HUMAN-CENTERED AI – UNIVERSITÀ DI PISA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Normale Superiore – Coordinatore Dino Pedreschi
- SPOKE 2: INTEGRATIVE AI – FONDAZIONE BRUNO KESSLER – AFFILIATI: Università di Trento – Coordinatore Paolo Traverso
- SPOKE 3: RESILIENT AI – UNIVERSITÀ DI NAPOLI “FEDERICO II” – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Campus Bio-Medico Coordinatore Sergio Di Martino
- SPOKE 4: ADAPTIVE AI – POLITECNICO DI MILANO – AFFILIATI: Bocconi – Coordinatore Nicola Gatti
- SPOKE 5: HIGH QUALITY AI – SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Coordinatore Luca Iocchi
- SPOKE 6: SYMBIOTIC AI – UNIVERSITÀ DI BARI – AFFILIATI: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Coordinatore Donato Malerba
- SPOKE 7: EDGE-EXASCALE AI – POLITECNICO DI TORINO – AFFILIATI: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – Coordinatore Barbara Caputo
- SPOKE 8: PERVASIVE AI – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Coordinatore Michela Milano
- SPOKE 9: GREEN-AWARE AI – UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Coordinatore Francesco Scarcello
- SPOKE 10: BIO-SOCIO-COGNITIVE AI – ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università di Catania – Coordinatore Massimiliano Pontil