SPOKE 8: PERVASIVE AI – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Coordinatore Michela Milano
La nozione di IA Pervasiva non riguarda solo gli oggetti intelligenti, ma si riferisce alla possibilità di introdurre modelli e algoritmi intelligenti nei contesti (socio-tecnici) in cui viviamo: dal lavoro alle città, dalle decisioni politiche ai servizi pubblici, dai processi aziendali alla produzione di manufatti nell’industria e nelle arti. La nozione di pervasività implica che dobbiamo modellare, prevedere, decidere su sistemi socio-tecnici su larga scala e su sistemi socio-tecnici complessi, in cui ogni componente è esso stesso intelligente, possibilmente self-interested e dobbiamo tener conto delle infrastrutture artificiali, dei fenomeni naturali, degli aspetti economici, degli impatti ambientali, delle dinamiche sociali e dei comportamenti umani. Per rendere IA pervasiva è necessario affrontare in modo olistico le sfide relative alla robustezza e l’accuratezza dei modelli, l’efficienza delle implementazioni, l’accettabilità culturale e la sostenibilità dell’IA: quindi in questo contesto emergono sfide algoritmiche e modellistiche, scientifiche e tecnologiche, educative, legali, socio-economiche, etiche e culturali.
Altri spoke
- SPOKE 1: HUMAN-CENTERED AI – UNIVERSITÀ DI PISA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Normale Superiore – Coordinatore Dino Pedreschi
- SPOKE 2: INTEGRATIVE AI – FONDAZIONE BRUNO KESSLER – AFFILIATI: Università di Trento – Coordinatore Paolo Traverso
- SPOKE 3: RESILIENT AI – UNIVERSITÀ DI NAPOLI “FEDERICO II” – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Campus Bio-Medico Coordinatore Sergio Di Martino
- SPOKE 4: ADAPTIVE AI – POLITECNICO DI MILANO – AFFILIATI: Bocconi – Coordinatore Nicola Gatti
- SPOKE 5: HIGH QUALITY AI – SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Coordinatore Luca Iocchi
- SPOKE 6: SYMBIOTIC AI – UNIVERSITÀ DI BARI – AFFILIATI: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Coordinatore Donato Malerba
- SPOKE 7: EDGE-EXASCALE AI – POLITECNICO DI TORINO – AFFILIATI: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – Coordinatore Barbara Caputo
- SPOKE 8: PERVASIVE AI – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Coordinatore Michela Milano
- SPOKE 9: GREEN-AWARE AI – UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche – Coordinatore Francesco Scarcello
- SPOKE 10: BIO-SOCIO-COGNITIVE AI – ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA – AFFILIATI: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università di Catania – Coordinatore Massimiliano Pontil